trenarzh-CNnlitjarufait

LE NOVELLE DELLA GUERRA.


ANTONIO BELTRAMELLI

Le Novelle
della Guerra

MILANO
Fratelli Treves, Editori
Secondo migliaio.


PROPRIETÀ LETTERARIA.

I diritti di riproduzione e di traduzione sono riservati pertutti i paesi, compresi la Svezia, la Norvegia e l’Olanda.

Milano, Tip. Treves — 1919.


[5]

Le novelle della guerra.

[7]

A mio padre.

A te, vecchio babbo, che mi passi nel tuo silenzioaccanto; alla tua fierezza raccolta e al tuosaldo cuore di soldato consacro questa mia amorosafatica.

Il nostro orgoglio è uno: l’Italia; ma io vedoinferiore il mio còmpito di fronte a ciò che fuper te la vita. Io narro, tu hai agito; tu haivissuto il tuo poema d’amore da Curtatone aCustoza: dalla tua prima giovinezza alla tuamaturità compiuta, essendo sempre fra coloroche vollero.

Fermo alla tua fede fin da quando ti nacquedal cuore, per disdegno e gagliardia, finda quando ti valse la dura prigione e ti posedi fronte alla morte, hai veduto nascere e smoriree rinascere questa Italia nostra alla qualeciascuno di noi, entro il proprio confine, hadedicato tutta quanta l’anima; e nei giorni piùoscuri, allorchè ogni sogno di grandezza parevavano, di fronte alla miseria degli uomini,non hai deprecato nè dubitato mai.

Altri gridava maledicendo, tu hai taciuto nell’attesa.[8]Io mi ebbi da te la forza del perseverare,la dura costanza che macera e affina, lavirtù che ti regge all’incrociata e veglia lo spiritotuo chè non s’afflosci e troppo non ascoltie vilipeso non s’adiri e martoriato non si stanchi.Ciò che tu fosti e sei, vorrei essere io.E se pari siamo nell’amore all’Iddio indigete,vorrei avermi perenne, sul trascorrer degli anni,il religioso silenzio del tuo cuore che non dubitamai. Non più di questo e in questo lamia vita intiera. Fosse il mio come il tuo solcoe la mia forza pari alla tua, nel campo del miotravaglio, fra i due vesperi. Ora che troppe cosesi separano e tralignano e tormentate tormentanoa ricercare inverosimili strade, e l’insinceritàle conduce, ora più che mai io cerco il terrenodelle tue radici per impiantarmi in quelloe, nella mia qualsiasi forza, prosperare per quelche sono e voglio essere. L’ombra della casa degliavi non costringe nè immiserisce. È l’eternamontagna che dà vita alle fonti. Ed ogni casaha una finestra all’alba ed una al tramonto e,sopra, il cielo infinito; ogni casa ha la suaporta che si chiude su la notte e sulla tempesta;e, se tu vegli, vedrai sul tuo nido, sultuo esiguo spazio, sul tuo sacro nulla, il voltodelle stesse stelle che sono sul mare smisuratoe su le montagne abissali.

La parola è la stessa, sempre, per tutti gliuomini, su tutte le terre; e l’aspetto e l’animaè una. Ora troppi si sperdono che vanno per[9]roveti e sterpeti a ricercare ciò che è alla lorosoglia, ciò che si stende su la loro piccola casaquando il sonno li coglie.

Meglio è radicarsi alla terra antica ed esserela nuova pianta della selva sacra, dallaquale parlarono già le prime voci degli

...

BU KİTABI OKUMAK İÇİN ÜYE OLUN VEYA GİRİŞ YAPIN!


Sitemize Üyelik ÜCRETSİZDİR!