“Semprevivi„
BIBLIOTECA POPOLARE CONTEMPORANEA
LUIGI CAPUANA
CATANIA
Cav. Niccolò Giannotta, Editore
Libraio della Real Casa
—
1914
PROPRIETÀ LETTERARIA
Catania — Offic. tipografica Giannotta nel R. Ospizio di Beneficenza
INDICE
Avvertenza | pag. vii |
Tormenta | 1 |
Storia fosca | 45 |
Convalescenza | 69 |
Un bacio | 87 |
Contrasto | 99 |
L'ideale di Pìula | 115 |
Un caso di sonnambulismo | 131 |
Il dottor Cymbalus | 171 |
Nota | 205 |
Il dottor Cymbalus che chiude questo volumeè la mia prima novella.
Fu pubblicata in La Nazione, nel settembredel 1865, ed ebbe l'immeritato onore diesser discussa, in un lungo articolo, dal corrispondentedella Gazzetta di Augusta.
Quel bravo signore avea scambiato la miafantastica narrazione per un tentativo di studiodella vita tedesca contemporanea, e si eraaffannato a dimostrare che gli italiani ne avevanouna stranissima idea.
E quando io, che lo vedevo quasi tutti igiorni nella redazione di Via Faenza, tentaidi fargli capire l'equivoco in cui era caduto,non riuscii a convincerlo di non aver mai sognatodi credere che qualche grande scienziatotedesco somigliasse al mio dottor Cymbalus,nè che i giovani sentimentali della Germaniadel 1855 avessero qualcosa di comune col mioWilliam Usinger.
[viii]Così questo volume finisce come avrebbe dovutocominciare, se avessi voluto accennare allettore le varie fasi delle mie esperienze narrative,fino a Tormenta! che è tra le ultimecose da me scritte.
Caso mai, quest'avvertenza potrà, forse,avere qualche valore pei critici. E per essi,se si degnassero di notarlo, è stata conservatala data della pubblicazione di ogni novella.
Luigi Capuana.
Pietro Borgagli osservava con crescenteterrore la rapida trasformazione che avvenivain sua moglie.
Ai primi sintomi della strana gelosia egliaveva sorriso.
Da qualche mese in qua però la sua Dianaandav